Esame Clinico Illustrato
    
    
      
       EOG: sviluppo scheletrico e costituzione 
      
      
       
       Questa voce prende in considerazione lo sviluppo dell'impalcatura ossea.
    Si tratta di un esame prettamente di tipo ispettivo, che presuppone la conoscenza degli aspetti morfologici caratterizzanti la razza e l'età del paziente.
    
    Particolare attenzione deve essere dedicata ai rapporti dimensionali fra le 
        differenti parti dell'animale (arti, tronco, testa) e alla loro corretta 
        conformazione anatomica (direzione, orientamento, allineamento etc..).
     
    L'immagine riporta, a titolo di esempio, una dismorfosi scheletrica (c.d. “malattia della iena”) caratterizzata da sproporzione fra sviluppo del 
    treno anteriore e posteriore dell'animale.
    Anche la testa è evidentemente sproporzionata con il resto del tronco.